"Ero nata per studiare e non ho mai fatto altro, in un secolo nel quale le ragazze si occupavano esclusivamente  di trine all’ago e di budini di riso. Fu un male o  fu un bene? Non so, ma sento che se rinascessi tornerei da capo”.

Avvocata Lidia Poet, prima donna italiana iscritta nell’albo degli avvocati dal Consiglio torinese nel 1883 e reiscritta nel 1919.

Domanda per il riconoscimento del titolo di Avvocato Specialista

Printer Friendly, PDF & Email

Cara Collega e Caro Collega,

la presente per precisare che, in sede di compilazione della domanda per il riconoscimento della qualifica di Avvocato Specialista, occorre procedere alternativamente alla anonimizzazione di tutti i dati sensibili contenuti negli allegati all’istanza medesima (con particolare riferimento alla generalità delle parti) ovvero all’acquisizione del consenso scritto che deve essere rilasciato dai soggetti titolari dei dati sensibili.

In tale ultima evenienza sarà necessario che all’atto dell’invio della domanda, l’Avvocato richiedente autocertifichi per iscritto di avere acquisito il consenso da parte dei titolari dei dati sensibili.

Senza il rispetto dei suddetti requisiti il controllo della domanda non può essere portato a compimento dal Consiglio e il termine di trenta giorni per completare il controllo sull’istanza resta sospeso.

Con l’auspicio di aver chiarito una problematica relativa alla modalità di presentazione della domanda di cui all’oggetto e restando a disposizione per ogni eventuale delucidazione, porgo cordiali saluti.

 

Il Consigliere Segretario

Avv. Paolo Berti