Fulvio Croce, Fondazione dell'Avvocatura Torinese
Eventi in Conclusi:
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://www.gotomeet.me/AgatAvvocati/fondazione
Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 230 57 81 80
Codice accesso: 801-485-957
È la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito l'app e preparati all'inizio della tua prima riunione:
https://global.gotomeeting.com/install/801485957
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://www.gotomeet.me/AgatAvvocati/19052020
Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 230 57 81 42
Codice accesso: 582-919-253
È la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito l'app e preparati all'inizio della tua prima riunione:
https://global.gotomeeting.com/install/582919253
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://www.gotomeet.me/AgatAvvocati/26052020
Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 291 29 46 30
Codice accesso: 890-294-949
È la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito l'app e preparati all'inizio della tua prima riunione:
https://global.gotomeeting.com/install/890294949
3 giugno 2020 17:30 - 19:00 - Libertà e diritti fondamentali nell'emergenza sanitaria
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://www.gotomeet.me/AgatAvvocati/03062020
Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 230 57 81 42
Codice accesso: 680-526-629
È la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito l'app e preparati all'inizio della tua prima riunione:
https://global.gotomeeting.com/install/680526629
mar 9 giu 2020 17:30 - 19:00 - Diritto e processo amministrativo ai tempi della pandemia
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://www.gotomeet.me/AgatAvvocati/09062020
Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 247 92 13 01
Codice accesso: 427-699-373
È la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito l'app e preparati all'inizio della tua prima riunione:
https://global.gotomeeting.com/install/427699373
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://global.gotomeeting.com/join/773365429
Puoi accedere anche tramite telefono.
(Per i dispositivi supportati, tocca un numero one-touch sotto per accedere immediatamente.)
Italia: +39 0 230 57 81 80
- One-touch: tel:+390230578180,,773365429#
Codice accesso: 773-365-429
È la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito l'app e preparati all'inizio della tua prima riunione: https://global.gotomeeting.com/install/773365429
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://global.gotomeeting.com/join/519495757
Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 230 57 81 80
Codice accesso: 519-495-757
È la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito l'app e preparati all'inizio della tua prima riunione:
https://global.gotomeeting.com/install/519495757
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://global.gotomeeting.com/join/361896925
Puoi accedere anche tramite telefono.
(Per i dispositivi supportati, tocca un numero one-touch sotto per accedere immediatamente.)
Italia: +39 0 247 92 13 01
- One-touch: tel:+390247921301,,361896925#
Codice accesso: 361-896-925
È la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito l'app e preparati all'inizio della tua prima riunione: https://global.gotomeeting.com/install/361896925
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://global.gotomeeting.com/join/782345413
Puoi accedere anche tramite telefono.
(Per i dispositivi supportati, tocca un numero one-touch sotto per accedere immediatamente.)
Italia: +39 0 230 57 81 80
- One-touch: tel:+390230578180,,782345413#
Codice accesso: 782-345-413
È la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito l'app e preparati all'inizio della tua prima riunione: https://global.gotomeeting.com/install/782345413
15 settembre 2020 - 17:50 - 20:20 Società, cultura, diritto ed economia
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://global.gotomeeting.com/join/493182117
Codice accesso: 493-182-117
22 Settembre 2020 17:15 - 19:45 - I Patti Prematrimoniali alla luce della Sentenza della Cassazione - Sezione Unite del 11/07/2018 n. 18287
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://global.gotomeeting.com/join/598372061
Codice accesso: 598-372-061
24 novembre 2020, ORE 18-20 "LIBERI DI ANDARE?”
25 novembre 2020, ore 18-20 PRIMA LEZIONE SULLA GIUSTIZIA PENALE
UNO SPAZIO VIRTUALE PER INCONTRARCI E DIALOGARE. PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA DI ORDINE, FONDAZIONE E ASSOCIAZIONI FORENSI PER UN CICLO DI INCONTRI SU PIATTAFORMA ON LINE. IL PROGRAMMA DI MAGGIO E LE INFORMAZIONI PER PARTECIPARE
Ci siamo chiesti, tante volte, in questi giorni se fosse giusto rimanere silenti o se, invece, fosse più giusto, in un momento in cui siamo chiamati a chiuderci in casa per cercare di arginare l’attacco di questo nemico subdolo e infame, far partire un messaggio di partecipazione, di presenza, di responsabilità alla nostra Comunità.
Ci siamo risposti che l’avv. Fulvio Croce avrebbe riaperto, certo solo in modo virtuale e telematico, la Fondazione a lui dedicata per continuare a renderla il luogo di incontro e di scambio dell’Avvocatura.
E allora, pur non potendo riaprire fisicamente il portone di ingresso di Palazzo Capris, lo abbiamo fatto lo stesso, grazie proprio alla tecnologia.
Abbiamo figuratamente aperto l’uscio di Via S. Maria 1, abbiamo spalancato le finestre, abbiamo ridato luce, aria e vita ai saloni della Fondazione.
Per questo motivo, Vi proponiamo di ritrovarci, con i vari device a nostra disposizione, per parlare di Noi, di questa tragica emergenza che stiamo vivendo in questa strana primavera del 2020 immaginando per un attimo di essere nuovamente nei nostri splendidi e accoglienti locali. Cambiano i locali, diventano virtuali: non cambia lo spirito della Fondazione, che vuole essere anche virtualmente presente.
Per confrontarci su questi ormai lunghissimi due mesi passati in clausura, in cui tutte le nostre certezze, abitudini, condotte ormai acquisite e, forse, neanche troppo apprezzate, sono crollate a causa di un minuscolo virus che si è insinuato profondamente nelle nostre fragilità.
Vorremmo aprire un microfono settimanale con Voi, all’ora dell’aperitivo, per far sentire meno soli quei colleghi costretti ad una clausura solitaria; meno abbandonati, quelli che stanno soffrendo più di altri, l’incubo e l’angoscia di questo oggi ma soprattutto di questo domani che ci attende; meno incerti, quelli che, comprensibilmente, stanno vivendo questa inedita e dolorosa esperienza con preoccupazione anche per la nostra professione, il nostro ruolo, il futuro dei nostri studi, dei nostri collaboratori, e dei nostri impiegati.
Nei prossimi giorni Vi comunicheremo gli approfondimenti tecnici relativi alle modalità di collegamento. Inoltre, intendiamo pubblicare e conservare sui nostri rispettivi siti il calendario degli incontri programmati, il materiale di studio che di volta in volta potremo raccogliere e scambiarci, i Vostri importanti contributi sui vari appuntamenti indicati o su altre tematiche di Vostro interesse.
Inviteremo ai nostri incontri anche degli amici della Fondazione Croce che in questi anni hanno partecipato ai nostri appuntamenti aiutandoci a capire meglio l’attualità, la nostra professione, certe materie specialistiche del nostro mondo forense.
L’idea che abbiamo condiviso è quella di un appuntamento settimanale, il martedì, con uno “slot” dalle 17,30 alle 19 e con dei contenuti che saranno oggetto di un palinsesto che Vi comunicheremo entro brevissimo termine.
Una soddisfazione particolare è stata il constatare che questo pensiero sia stato condiviso da altri interlocutori importanti della nostra comunità come la Camera Civile del Piemonte e della Valle d’Aosta, la Camera Penale del Piemonte occidentale e della Valle d’Aosta “Vittorio Chiusano”, l’Associazione degli Avvocati Amministrativisti del Piemonte, l’AGAT-Associazione Giovani Avvocati Torino, la sezione del Piemonte e della Valle d’Aosta dell’AGI-Associazione Giuslavoristi Italiani, la Camera degli Avvocati Tributaristi del Piemonte, e il nostro Consiglio dell’Ordine, che ha deliberato favorevolmente in seduta streaming con entusiasmo.
Abbiamo a lungo ragionato insieme con loro sul “Se”, sul “Come” e sul “Quando” di questo progetto e insieme siamo arrivati a formare questa lettera di annuncio della riapertura del nostro microfono.
La condivisione dell’idea e del progetto è un importante segnale di sistema che potrà rappresentare un esempio forte, utile e proattivo per rilanciare il ruolo, il posizionamento e la credibilità della nostra professione.
Attendiamo, quindi, un Vostro riscontro con i commenti e, auspicabilmente, i suggerimenti per rendere ancora più ricco e gradito il programma.
In calce, trovate le indicazioni per iscriverVi agli incontri, e il programma per il mese di maggio.
La nostra speranza è dunque quella di ritrovarVi a breve, in tanti, per stare insieme, confrontarci e ragionare sul dopo, cercando di metabolizzare questa esperienza, non rimuovendola, ma valorizzandola per migliorare, cambiando, le nostre vite, non solo professionali.
Simona Grabbi, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino
Riccardo Rossotto, Fondazione dell’Avvocatura torinese “Fulvio Croce”
Alessandra Spagnol, Camera Civile del Piemonte e della Valle d’Aosta
Alberto de Sanctis, Camera Penale “Vittorio Chiusano”
Riccardo Montanaro, Associazione degli Avvocati Amministrativisti del Piemonte,
Nicolò Maggiora, AGAT-Associazione Giovani Avvocati Torino
Corrado Guarnieri, AGI-Associazione Giuslavoristi Italiani Piemonte e Valle d’Aosta
Mauro Gherner, Camera degli Avvocati Tributaristi del Piemonte
Per iscriversi agli incontri occorre inviare una e-mail all'indirizzo della Fondazione Croce irrevocabilmente entro le ore 12 della giornata in cui è fissato l'incontro, avendo cura di inserire le seguenti indicazioni:
Destinatario: fondazioneavvocati@ordineavvocatitorino.it
Oggetto: data e titolo dell'incontro, come indicati nel programma.
Tutti gli iscritti riceveranno, alle ore 13 della giornata in cui è fissato l'incontro, una e-mail con le indicazioni su come connettersi.
5 maggio - Presentazione dell’iniziativa e del programma.
Intervengono i Presidenti degli Enti coinvolti Simona Grabbi, Riccardo Rossotto, Alessandra Spagnol, Alberto de Sanctis, Mauro Gherner, Corrado Guarnieri, Nicolò Maggiora e Riccardo Montanaro.
Nei prossimi giorni verranno comunicati i nominativi definitivi dei relatori dei successivi tre incontri in programma, che saranno:
12 maggio - Provvedimenti di sostengo alla professione. Dalle previsioni generali del decreto Cura Italia per i lavoratori autonomi alle proposte per la situazione particolare degli avvocati. La posizione della Cassa forense.
19 maggio - Dematerializzazione del processo e nuove tecnologie. Il processo civile ed il processo del lavoro
26 maggio - Dematerializzazione del processo e nuove tecnologie. Il processo penale
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Premio per una borsa di studio intitolato alla memoria dell'avvocato Simonetta Fiore Marochetti
Relazione del Presidente della Fondazione nel 2005
Relazione del Presidente della Fondazione nel 2011
Vai all'archivio delle iniziative