"Ero nata per studiare e non ho mai fatto altro, in un secolo nel quale le ragazze si occupavano esclusivamente  di trine all’ago e di budini di riso. Fu un male o  fu un bene? Non so, ma sento che se rinascessi tornerei da capo”.

Avvocata Lidia Poet, prima donna italiana iscritta nell’albo degli avvocati dal Consiglio torinese nel 1883 e reiscritta nel 1919.

Borsa di studio - Scuola Forense Coa Torino

Printer Friendly, PDF & Email

Il Consiglio ha sottoscritto con la Fondazione Paolo Catalano e Bianca Arietti ETS un accordo finalizzato all’assegnazione, per l’anno 2022/2023, di cinque borse di studio a favore dei propri praticanti iscritti alla Scuola forense obbligatoria organizzata dal Coa, unitamente al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino e all’AGAT.  

I requisiti di partecipazione sono quelli indicati nell’accordo .

La domanda dovrà pervenire all’indirizzo e-mail scuolaforense@ordineavvocatitorino.it entro e non oltre il 16 giugno 2023.