"Ero nata per studiare e non ho mai fatto altro, in un secolo nel quale le ragazze si occupavano esclusivamente  di trine all’ago e di budini di riso. Fu un male o  fu un bene? Non so, ma sento che se rinascessi tornerei da capo”.

Avvocata Lidia Poet, prima donna italiana iscritta nell’albo degli avvocati dal Consiglio torinese nel 1883 e reiscritta nel 1919.

Pagamento Telematico Spese di Giustizia

Printer Friendly, PDF & Email

Cari Colleghi,
a seguito dei collaudi tecnici e di una breve fase di sperimentazione, il Punto di Accesso è ora ufficialmente pronto ad erogare la piattaforma che consente il Pagamento Telematico delle Spese di Giustizia, a norma del D.M. 21/2/2011 n. 44 (artt. 30 e ss.) e del Provvedimento DGSIA 18/7/2011 (artt. 26 e ss.).

Il servizio consente il pagamento del contributo unificato e dei diritti di cancelleria (con esclusione, al momento, dei diritti di copia) attraverso il sistema messo a disposizione da Poste Italiane; il servizio prevede una commissione per ciascuna transazione.
Ogni ulteriore informazione è reperibile sul Punto di Accesso (http://www.pdatorino.it), tasto "Pagamenti".

Per qualunque necessità Vi invitiamo a rivolgerVi al Punto Informativo PCT (Palazzo di Giustizia, Ingresso 3, Aula 10 - c/o Ufficio Processo Civile Telematico - orario dal lun. al ven. dalle 9:00 alle 11:00), o a scrivere all'indirizzo servizitelematici@ordineavvocatitorino.it.

La Commissione Informatica dell'Ordine