In data 4 febbraio 2013 il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati ed il Procuratore della Repubblica di Torino hanno sottoscritto la convenzione per la gestione telematica delle richieste di comunicazione delle iscrizioni delle notizie di reato ex art. 335 c.p.p.
Il servizio è aperto a tutti gli iscritti all’Ordine di Torino, ed è attualmente limitato alle richieste dirette alla Procura di Torino.
Per accedere al servizio occorre:
1 indirizzo PEC (comunicato all’Ordine ai sensi dell'art. 16, comma 7, L. 2/2009);
2 smart card/token con certificato di autenticazione e firma digitale;
3 iscrizione al Punto di Accesso (PdA) dell’Ordine di Torino.
Le informazioni dettagliate sulle modalità di funzionamento del servizio sono pubblicate all’indirizzo: http://www.avvocatitelematici.to.it/servizi.html
"Ero nata per studiare e non ho mai fatto altro, in un secolo nel quale le ragazze si occupavano esclusivamente di trine all’ago e di budini di riso. Fu un male o fu un bene? Non so, ma sento che se rinascessi tornerei da capo”.
Avvocata Lidia Poet, prima donna italiana iscritta nell’albo degli avvocati dal Consiglio torinese nel 1883 e reiscritta nel 1919.