"Ero nata per studiare e non ho mai fatto altro, in un secolo nel quale le ragazze si occupavano esclusivamente  di trine all’ago e di budini di riso. Fu un male o  fu un bene? Non so, ma sento che se rinascessi tornerei da capo”.

Avvocata Lidia Poet, prima donna italiana iscritta nell’albo degli avvocati dal Consiglio torinese nel 1883 e reiscritta nel 1919.

Sezione civile

ORGANISMO DI MEDIAZIONE: nuovi moduli

Categoria
Data pubblicazione

 

Si informano i sigg. Avvocati e gli utenti dell'Organismo di Mediazione del Foro di Torino che sono on line i nuovi moduli per le istanze di mediazione e le adesioni alle mediazioni depositate dal 30.06.2023.

Giovedì 22 giugno 2023 - La irripetibile e geniale vita di Oscar Wilde raccontata da Federica Peirolo

Categoria
Data pubblicazione
Allegati

"Nelle mie opere ho messo il talento ma è nella vita che ho messo il mio vero genio"

La irripetibile e geniale vita di Oscar Wilde raccontata da Federica Peirolo.

L'avvocata Barbara Porta, componente del C.P.O. dell'Ordine degli Avvocati di Torino, ci parlerà del processo contro Oscar Wilde per omosessualità.

Giovedì 22 giugno 2023  - ore 19:00 - presso Palazzo Capris, Via Santa Maria 1, Torino

CUORE E INCHIOSTRO - QUANDO GLI SCRITTORI SI AMANO

Categoria
Data pubblicazione
Allegati

La storia d'amore lunga una vita tra Simone de Beauvoir e Jean Paul Sartre raccontata da Federica Peirolo 

Le loro esperienze forniscono l'occasione di illustrare l'operato del "Fondo regionale a favore delle vittime di discriminazione" (legge regionale n. 5 - 23/03/2016) a cura dell'Avvocata Barbara Porta

Organismo di Mediazione: chiusura estiva 2022

Categoria
Data pubblicazione

 

Si informano gli utenti che l'Organismo di Mediazione del Foro di Torino resterà chiuso al pubblico dall'8 al 20 agosto compresi.

Le nuove istanze depositate via PEC durante il periodo di chiusura saranno lavorate alla riapertura degli uffici.

Buone vacanze

 

Applicazione disposizioni nuovo D.L. n. 1/2022 (green pass per accesso a uffici giudiziari)

Data pubblicazione

 

Cari Colleghe e Colleghi,

in relazione alle disposizioni contenute nell'art. 3 comma 1, lett. b) del D.L. n. 1/2022, in vigore dall’8/1/2022, che introduce l'obbligo di green pass per l'accesso agli Uffici Giudiziari anche per i difensori, comunichiamo che non abbiamo ancora ricevuto indicazioni sulla loro concreta applicazione agli ingressi del Palazzo di Giustizia, pur avendole sollecitate tempestivamente.

Non appena avremo aggiornamenti provvederemo ad informarVi.

Il Consiglio