"Ero nata per studiare e non ho mai fatto altro, in un secolo nel quale le ragazze si occupavano esclusivamente  di trine all’ago e di budini di riso. Fu un male o  fu un bene? Non so, ma sento che se rinascessi tornerei da capo”.

Avvocata Lidia Poet, prima donna italiana iscritta nell’albo degli avvocati dal Consiglio torinese nel 1883 e reiscritta nel 1919.

Piano supporto azioni anticonservative – Video colloqui Casa Circondariale di Torino

Carissimi,
il Ministero della Giustizia ha diramato una circolare nella quale stabilisce le linee guida per un "intervento continuo volto a prevenire le condotte anticonservative negli Istituti di pena".
Il piano prevede anche che si appronti un canale di comunicazione tra gli avvocati difensori dei detenuti e l'Amministrazione penitenziaria, in modo che i primi possano segnalare eventuali situazioni di disagio ovvero di informazioni che debbono essere portate all'attenzione dell'Autorità in relazione alla tutela dei loro assistiti al fine predetto.
La direttrice della Casa Circondariale di Torino ha perciò istituito il seguente indirizzo e-mail: educatori.cc.torino@giustizia.it Invitiamo tutti gli iscritti a prendere buona nota del predetto indirizzo e ad utilizzarlo se e quando ritengano necessario al fine di prevenire, quanto più possibile, il verificarsi di atti anticonservativi in carcere.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino

Printer Friendly, PDF & Email